Mercatino Solidale

03.11.2017

Catona (RC). Continua anche per questo fine settimana l'iniziativa delle Figlie di Maria Immacolata di Catona. Le Suore, assieme ai volontari del Servizio Civile Nazionale dell'Associazione Solidale Onlus Evelita, per i quali l'occasione rappresenta un periodo Formativo, e al movimento dei laici dell'A.M.I. (Amici di Maria Immacolata) hanno realizzato, di fronte alla sede principale delle Suore sita in Catona, un mercatino ricco di oggetti prodotti artigianalmente dai volontari coadiuvati da Suor Rosa; il cui ricavato sarà utilizzato per la realizzazione del Teatro ragazzi Brigida Postorino presente all'interno della struttura, messo a disposizione dell'intera comunità. 

L'attività, nonostante la poca pubblicizzazione sul territorio, ha comunque raccolto un discreto numero di adesioni, grazie alla centralità del plesso, ubicato lungo la via principale di Catona, ma grazie anche alla fiducia e alla simpatia che le Suore hanno conquistato nei molti anni di attività. Suor Maria Luisa, la responsabile della sede di Catona, ci spiega come ogni anno le iniziative di autofinanziamento, per sostenere le loro missioni solidali in Africa e Brasile, siano numerose. Fiore all'occhiello di queste attività è stata la raccolta finalizzata interamente alla costruzione di un Pozzo in Burkina Faso. La Suora, proseguendo, spiega che nonostante le Missioni continuino a necessitare di sostegno, quest'anno le Figlie di Maria Immacolata hanno deciso di organizzare le raccolte, come quella attualmente in atto del mercatino, con l'unica finalità di costruire il Teatro per ragazzi all'interno della loro struttura. La stessa, a conoscenza della poca sponsorizzazione iniziale, si rende conto a tutti gli effetti che la gente comunque è ormai satura, viste le molte iniziative di raccolta fondi poste dai molti enti, ma confida lo stesso nella buona fede delle persone, ricordando che il Teatro è un bene utilizzabile da chiunque. 

Accanto alle Suore, come sempre, ci sono i volontari dell'A.M.I. i quali, con passione, volontà e gioia affiancano il loro operato. Le motivazioni che spingono queste persone a dare una mano al movimento fondato da Madre Brigida Postorino, a detta di Tita Politi e Maria Richichi, sono i sorrisi e la gioia che i bambini riescono a donarti, specialmente da parte di quelli in difficoltà, accolti grazie al loro servizio di Pronta Accoglienza. 

Infine, ma non per minore importanza, vi sono i ragazzi della Cooperativa Sociale Arcangelo Michele, che ormai da diversi anni collaborano con le Suore e le aiutano ad accogliere ed educare i molto ragazzi, partecipanti giornalmente al centro diurno e alle varie attività da essi proposte all'interno della struttura. I ragazzi del Servizio Civile, con l'allegria, la disponibilità e i sorrisi che li contraddistinguono commentano positivamente l'iniziativa, ribadendo l'importanza della struttura teatrale e dell'attività svolta dalle Figlie di Maria Immacolata all'interno della comunità, invitando tutti ad aderire e partecipare attivamente. 

RedAttore Solidale

RedAttore Solidale-Blog Sociale
Tutti i diritti riservati 2017
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia