Buon Compleanno Evelita!

22.02.2018

Reggio Calabria. Giorno 22 Febbraio 2002 nasceva e cominciava a muovere i suoi primi passi la comunità di Evelita che per allegria, simpatia e soprattutto professionalità in sedici anni di attività è riuscita a meritarsi il rispetto e la stima dell'intera cittadinanza. L'Associazione Solidale Onlus Evelita compie sedici anni di attività, per la gioia dello Staff, presente e passato, ma soprattutto per le molte famiglie reggine che ogni giorno scelgono di affidare i loro bambini a questi splendidi ragazzi.

Lo Staff, per la bellissima occasione, ha festeggiato assieme a tutti i ragazzi presenti all'interno del Centro di aggregazione Sociale "La casa di Evelita" preparando una bellissima torta e una piccola festicciola che si è svolta subito dopo le attività di doposcuola.

I bambini, entusiasti, hanno accolto l'iniziativa con il sorriso e l'allegria che li contraddistingue e che contraddistingue i lunghi pomeriggi passati all'interno della struttura assieme agli educatori, festeggiando, assieme a loro, questo splendido traguardo raggiunto.

Lo staff e il servizio civile hanno condiviso, come sempre, l'evento con i ragazzini e le famiglie. I festeggiamenti sono poi proseguiti la sera, quando membri nuovi e anziani, assieme ai soci fondatori, si sono ritrovati all'interno della struttura per continuare a celebrare tutti insieme l'importante traguardo.

I sedici anni targati Evelita sono una meta molto importante, sia per l'Associazione, la quale dimostra di essere riuscita a conquistare la fiducia delle famiglie reggine e, cosa più importante, di essere riuscita a mantenerla in tutti questi anni.

Ora non bisogna fermarsi, bisogna continuare a fare ciò che si è fatto finora sempre con il sorriso sulle labbra, sorriso che ormai da anni contraddistingue lo Staff e l'intera comunità.

Come direbbe Evita Peron, musa ispiratrice dell'intera comunità, "Gli uomini si dividono in due gruppi: il primo, infinitamente numeroso, cui appartengono coloro che si affannano per le cose volgari e comuni, che percorrono solo strade note già esplorate da altri; il secondo, molto piccolo, cui appartengono gli uomini che attribuiscono un valore straordinario a ciò che sanno di dover fare. Costoro non si accontentano se non della gloria, respirano l'aria del secolo successivo che dovrà cantarele loro imprese e vivono quasi nell'eternità! Sono uomini sui quali una strada nuova esercita un fascino irresistibile. Per Alessandro, è stata la strada di Persia; per Colombo, la rotta delle Indie; per Napoleone, il cammino che portava al dominio del mondo; per San Martin, la libertà dell'America.". Avanti così Evelitini!

RedAttore Solidale

RedAttore Solidale-Blog Sociale
Tutti i diritti riservati 2017
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia